Artribune
Libreria per editori indipendenti, caffè-bistrot con menu vegetariano, hub di incontri e progetti: nasce Walden Milano, inaugurando con una maratona culturale di due giorni.
È importante sapere cosa avete provato venendo a visitare la nostra capanna, per questo abbiamo raccolto alcune frasi di giornalisti, scrittori, avventori che si sono presi la briga di raccontare la loro esperienza. Grazie a chi contribuisce a creare un’immagine sempre dinamica di Walden e dei suoi progetti.
Ci siamo anche su
Libreria per editori indipendenti, caffè-bistrot con menu vegetariano, hub di incontri e progetti: nasce Walden Milano, inaugurando con una maratona culturale di due giorni.
Walden reinterpreta il classico modello del caffè letterario ispirandosi al libro, “Walden, ovvero vita nei boschi” dell’americano H.D. Thoreau. Un romanzo di cui riproduce le idee radicali, le cromie e la cucina.
A parte la difesa della cultura e della piccola editoria indipendente, si sta comodi e tranquilli come a casa.
”Per una pausa disintossicante dallo shopping compulsivo, fate un salto da Walden, un felice incrocio tra un caffè letterario ed un bistrot-veg, per gustarvi una merenda o sorseggiare una buona centrifuga…
A parte la difesa della cultura e della piccola editoria indipendente, si sta comodi e tranquilli come a casa.
Walden è esattamente questo: un angolino verdeggiante di Milano, in cui fermarsi a bere un buon bicchiere di vino da accompagnare a piccoli assaggi di stagione, da Walden si entra per un aperitivo e si esce (quasi sempre) con qualche libro.
Walden – per intellettuali dall’animo green:un po’ libreria, un po’ caffè con attenzione all’ambiente e al mondo vegetale. Nel quartiere Ticinese, qui si bevono etichette di nicchia e cocktail ricercati.
Uno spazio culturale aperto dalla colazione all’aperitivo dove leggere, mangiare, bere, dialogare e pensare per poi tornare a casa con un libro, una rivista o una bottiglia di vino. Musica, editoria indipendente, ambiente accogliente e creativo lo rendono un piacevole rifugio dalla città in cui rilassarsi e concedersi una pausa gustosa e salutare.
A pochi metri dalle Colonne di San Lorenzo, è stato inaugurato un nuovo spazio, Walden Milano, aperto “dalla colazione all’aperitivo, per pranzo o per una pausa, per leggere o per pensare, per sorridere o per riflettere, per comprare un libro o un buon vino, una marmellata o un pezzo di torta”
Walden è un posto tranquillo dove la vita culturale milanese si arricchisce di nuovi spunti tratti dalla filosofia e dalle arti visive.
”Walden, fuga dalla movida. Un nuovo bistrot-libreria ispirato alla natura in zona Ticinese. Musica jazz, cucina vegetariana e una scelta di editoria indipendente.
Walden è un posto tranquillo dove la vita culturale milanese si arricchisce di nuovi spunti tratti dalla filosofia e dalle arti visive. Come non bastasse, le proposte enogastronomiche sono veramente ottime.
Datemi la verità, invece che amore, danaro o fama.